
produzione Teatro del Buratto – dai 12 anni
Uno spettacolo sulle potenzialità e insidie del web, per indagare il “vecchio” fenomeno del bullismo e il “nuovo” pericolo del cyberbullismo, per affermare che “la rete non uccide, gli uomini sì”
Tre adolescenti, due ragazze e un ragazzo, che frequentano il liceo. Tre personalità diverse, tre modi di vivere la stessa esperienza. La rete è il loro mondo, il loro modo di camminare nella realtà. Instagram, Youtube, Snapchat, Whatsapp la loro quotidianità, i social e la rete un habitat senza insidie in cui si muovono apparentemente sicuri. Nascosti dallo schermo si aprono, si confidano, si sentono illusoriamente intoccabili e così le barriere d’attenzione, spesso, cadono. Giulio è un ragazzo timido, a scuola viene spesso preso in giro, ma quando arriva a casa e entra nella rete si trasforma, si inventa mille identità e da vittima diventa carnefice. Francesca è carina, ha un ragazzo, e pensa di gratificarlo mandandogli delle sue foto, foto intime … ma quando le foto finiscono in rete anche lei si sente finita. E poi c’è Elena che nella rete si perde per intere notti, si protegge nell’anonimato, conosce e vede quello che accade agli altri. Si incontrano tutti i giorni, nella stessa scuola e spesso in rete, anche se non si riconoscono… Il video creato da Carlo Fusani, sottolinea il ritmo narrativo e inventa attraverso forme, segni, linee intrecciate, colori e movimento, l’emotività spesso nascosta dei protagonisti.
RECENSIONI «Tutto già visto». Parole che suonano come una stroncatura e che, invece, sono un elogio, forse il miglior complimento che «Nella rete», possa raccogliere. A pronunciarle è un ragazzo di prima liceo […]. Parla per esperienza […] «Tutto già visto» perché lo spettacolo tocca un tema vivo. Racconta in maniera efficace (drammaturgia e regia di Renata Coluccini) del rapporto disinvolto, e spesso, non protetto che i ragazzi hanno con il web […] Severino Colombo – Il Corriere della Sera – 11 maggio 2013
|

Via Pastrengo 16, Milano
24 marzo 2021 ore 10:00
Biglietti €10,00 2 omaggi insegnanti ogni 25 alunni
Contatti Serena Agata Giannoccari Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| 02.27002476
|