Produzione La Baracca/Testoni Ragazzi dai 5 anni In un certo reame, in un certo stato, viveva uno Zar con i suoi tre figli, tre principi: Dimitrij, Vasilij e Ivan, il più giovane. Lo Zar aveva un giardino con alberi pregiati, tra cui uno da cui nascevano mele d’oro. Da un po’ di tempo volava un uccello, con penne d’oro e occhi come cristalli d’oriente, che di notte portava via le sue amate mele. Così lo Zar, afflitto, disse ai suoi tre figli che chi di loro avesse catturato l’Uccello di fuoco avrebbe avuto metà del suo regno finché fosse stato in vita, e alla sua morte lo avrebbe avuto tutto intero. Allora i principi decisero di sorvegliare l’albero durante la notte. I più grandi tentarono per primi, ma si addormentarono… L’attore porta in scena la fiaba che ascoltava da piccolo, dalla voce viva di suo nonno. Una fiaba tradizionale russa, tramandata di generazione in generazione, a partire da una lontana bis bis nonna fino ad arrivare a lui. E ora anche a noi, che la ascoltiamo e la viviamo dalla platea. Bruno la racconta entrando e uscendo dalla storia, interpretando i diversi personaggi, e ricordando la sua personale esperienza nel seguire le vicende e vivere le atmosfere attraverso le parole del nonno.
Linguaggio: Teatro d'attore e di narrazione
|
Via Giovanni Bovio 5 - Milano Per info e prenotazioni: Biglietti € 9,00 |