Nuova Produzione 2020 | Teatro del Buratto Tratto dall'omonimo libro di Gabriele Clima
Dallo sfondo del conflitto siriano emergono due storie, due vicende di cronaca recuperate da un quotidiano, attraverso le quali si raccontano quelle storie di uomini, bambini e donne che vivono sotto i bombardamenti, la storia di chi ha un’unica speranza per sopravvivere: mettersi in cammino.
È la storia di due ragazzi, Fatma e Salim, due ragazzi in cammino in una Siria devastata dalla guerra. Fatma cammina nel deserto sotto un cielo stellato verso un campo militare. Salim cammina con suo padre verso una linea d’orizzonte e come talismano ha un libro appartenuto al fratello. Salìm ha tredici anni, è coraggioso e testardo, e aveva un fratello che diceva che solo i libri possono fermare i kalashnikov, “perché se salvi i libri salvi la tua anima, e il tuo paese”. Anche Fatma ha tredici anni e i con suoi occhi da piccola stella di Damasco, cerca la bellezza in ogni luogo e soprattutto nel sorriso del fratello… E’ la storia di due ragazzi costretti a crescere in fretta, ma senza perdere uno sguardo di stupore e di incanto per la vita. La storia ripercorre il viaggio dei due ragazzi, che culminerà nell’incontro delle loro strade. Un viaggio, che parla direttamente all’anima dei due ragazzi e del pubblico; un viaggio esistenziale, un percorso di vita; in cui ogni cosa diventa metafora di qualcos’altro, ‘Continua a camminare’ può essere metafora del non arrendersi e della vita in generale.
Linguaggio: Teatro d'attore
|

Via Giovanni Bovio 5 - Milano 14 aprile 2021 ore 10:00
Per info e prenotazioni: Serena Agata Giannoccari Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 02.27002476
Biglietti € 10,00 2 omaggi insegnanti ogni 25 alunni
|