
Ideato e realizzato da ArteVOX Teatro con il sostegno del Teatro del Buratto | da 4 a 10 anni
Una storia che attraverso la metafora degli animali parla del valore della diversità e che insegna a non fermarsi alle apparenze, a non leggere il mondo attraverso etichette. I protagonisti, Abaco e Rustico, sono talmente fuori dagli schemi che non si possono “etichettare”, sommano in sé le caratteristiche di tre animali diversi: vistose corna da toro, grandi ali da ape e belle zampe palmate da cigno. Esseri che non possono essere “semplificati” con un'unica definizione. Un’ unicità che li fa sentire soli, ma si trasforma poi nella felicità di sentirsi accettati per come si è, quando si esprime il tesoro che ognuno racchiude dentro di sé.
Chi l'ha detto che tutti i lupi sono cattivi? E che tutte le coccinelle portano fortuna? Che i tori non possono volare?
La storia che raccontiamo guarda nel profondo del cuore, senza fermarsi alle apparenze, senza leggere il mondo attraverso quelle fastidiose etichette che troppo spesso mettiamo addosso alle persone oppure, ci sentiamo addosso noi stessi. E così ecco a voi Abaco e Rustico, i protagonisti della nostra storia. Esseri impossibili da etichettare, troppo complessi per essere “semplificati” con un'unica definizione. Uno spettacolo delicato, divertente e ricco di linguaggi che racconta di mondi e personaggi fantastici. Una storia che attraverso la metafora degli animali parla del valore della diversità e della bellezza di trovare la strada giusta per esprimere liberamente il tesoro che ognuno di noi racchiude dentro di sé.
Linguaggio: teatro d’attore, figura e video Temi: libertà di espressione, amicizia, solidarietà, superamento degli stereotipi
|

Via Giovanni Bovio 5 - Milano 16 novembre 2020 Ore 10:00
Per info e prenotazioni: Flavia Lencioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| 02.27002476
Biglietti € 9,00 2 omaggi insegnanti ogni 25 alunni
|