GENERAZIONE SCENARIO

Luogo: Teatro Verdi
GENERAZIONE SCENARIO 2019/ PRIME RAPPRESENTAZIONI
in collaborazione con Associazione Scenario
Il Teatro del Buratto, in collaborazione con l’Associazione Scenario, apre le sale del Teatro Verdi e del Teatro Bruno Munari al debutto nazionale degli spettacoli vincitori e segnalati dell’edizione 2019 del prestigioso Premio Scenario che da oltre trent’anni sostiene i giovani artisti e promuove nuovi linguaggi e visioni di teatro.
Ogni titolo si alterna in due repliche in orari differenti per favorire la più ampia e differenziata partecipazione di pubblico.
TEATRO VERDI 29 novembre ore 16.30 | 30 novembre ore 21.00
CAROLINA CAMETTI
BOB RAPSODHY
di e con Carolina Cametti
Segnalazione Speciale Premio Scenario 2019
Lo spettacolo è uno stream of consciousness. Un vulcano in eruzione. Una dichiarazione d’amore, di solitudine, di speranza. In scena c’è una sedia cui ruota intorno, sopra e sotto, la performance di un’attrice. Un viaggio fatto tutto d’un fiato.
“Con una originale e innovativa partitura drammaturgica e interpretativa, Carolina Cametti dimostra una intensa capacità di raccontare il presente, di far incontrare e scontrare paesaggi, di farsi carico di molte voci inanellandole nel gancio affilato della rima, del ritmo, del respiro. Bob Rapsodhy manifesta la cifra personale di una artista che ci sorprende come autrice e come interprete.” (dalla motivazione della giuria)
TEATRO VERDI 29 novembre ore 18.00 | 30 novembre ore 22.30
SERENA GUARDONE
MEZZO CHILO
di e con Serena Guardone
Segnalazione Speciale Premio Scenario 2019
Un disturbo del comportamento alimentare che diventa narrazione civile, nella convinzione che non esista storia personale che non sia anche storia collettiva.
“Mezzo chilo racconta e interpreta il privato con coraggio e verità. (…) Riuscendo a costruire un affresco di momenti scenici, veicolati da una fragilità emotiva che si fa partitura fisica, Serena Guardone ci offre un teatro che esplora con consapevolezza e rigore il tema del disturbo alimentare.” (dalla motivazione della giuria)
TEATRO BRUNO MUNARI 29 novembre ore 21.00 | 30 novembre ore 16.30
FAVARO/BANDINI
UNA VERA TRAGEDIA
di Riccardo Favaro
regia di Riccardo Favaro e Alessandro Bandini
con Alessandro Bandini, Alfonso De Vreese, Flavio Capuzzo Dolcetta, Marta Malvestiti e Petra Valentini
Vincitore Premio Scenario 2019
Una tavola imbandita per una cena importante. L’attesa per l’arrivo di un figlio che però si rivela essere un altro ragazzo. Tutto ciò che segue (una chat erotica e un sex date) è la riproduzione di un furto d’identità, un omicidio, una ferita che non può rimarginarsi.
“Una crisi in un interno borghese che richiama l’immaginario lynchiano e le atmosfere sospese e inquietanti dei dipinti di Hopper. In un momento in cui cinema e serie televisive propongono modalità narrative sempre più efficaci, Una Vera Tragedia è un thriller torbido e feroce che apre un discorso critico sulla prosa teatrale, ne scardina con radicalità i meccanismi rilanciando il teatro oltre i suoi codici.” (dalla motivazione della giuria)
TEATRO BRUNO MUNARI 29 novembre ore 22.30 | 30 novembre ore 18.00
COLLETTIVO LUNAZIONE
IL COLLOQUIO
progetto e regia Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
Vincitore Premio Scenario Periferie 2019
Il colloquio è uno spettacolo ispirato al sistema di ammissione ai colloqui periodici presso il carcere di Poggioreale, Napoli. Tre donne attendono l’inizio degli incontri con i detenuti: desiderano l’accesso al luogo che per ognuna custodisce un legame. Dai loro scontri e avvicinamenti, dalla sospensione onirica della situazione, emerge la visione brutale di una realtà ribaltata.
“Il Colloquio è la fotografia spiazzata e spiazzante di un’antropologia indagata (...) con efficace scelta registica, da tre attori capaci di aggiungere poesia all’inesorabilità di storie già scritte e aprire spiragli onirici imprevisti.” (dalla motivazione della giuria)
Prezzi biglietti Generazione Scenario
SINGOLO SPETTACOLO 10€
ABBONAMENTO nominale 2 SPETTACOLI 15€
ABBONAMENTO nominale 4 SPETTACOLI 25€
Scuole di teatro 5€
Altre date
- Da Venerdì 29 Novembre 2019 16:30 a Sabato 30 Novembre 2019 00:00
Powered by iCagenda